Options d'achat
Prix livre imprimé : | EUR 24,00 |
Prix Kindle : | EUR 10,99 Économisez EUR 13,01 (54%) |
TVA incluse | |
Le prix Kindle a été fixé par l'éditeur. |

Téléchargez l'application Kindle gratuite et commencez à lire des livres Kindle instantanément sur votre smartphone, tablette ou ordinateur - aucun appareil Kindle n'est requis. En savoir plus
Lisez instantanément sur votre navigateur avec Kindle Cloud Reader.
Utilisation de l'appareil photo de votre téléphone portable - scannez le code ci-dessous et téléchargez l'application Kindle.

![La vita invisibile di Addie La Rue (Italian Edition) par [V. E. Schwab, Marina Calvaresi]](https://m.media-amazon.com/images/I/41WE-PGsMjL._SY346_.jpg)
Suivre l'auteur
OK
La vita invisibile di Addie La Rue (Italian Edition) Format Kindle
Prix Amazon | Neuf à partir de | Occasion à partir de |
"Non pregare mai gli dèi che sono in ascolto dopo il tramonto."
E se potessi vivere per sempre, ma della tua vita non rimanesse traccia perché nessuna delle persone che incontri può ricordarsi di te?
Nel 1714, Adeline LaRue incontra uno sconosciuto e commette un terribile errore: sceglie l'immortalità senza rendersi conto che si sta condannando alla solitudine eterna.
Tre secoli di storia, di storie, di amore, di arte, di guerra, di dolore, della solennità dei grandi momenti e della magia di quelli piccoli.
Tre secoli per scegliere, anno dopo anno, di tenersi stretta la propria anima.
Fino a quando, in una piccola libreria, Addie trova qualcuno che ricorda il suo nome.
Nella tradizione di Vita dopo vita e La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, La vita invisibile di Addie LaRue si candida a divenire una pietra miliare nel genere del "romanzo faustiano".
- LangueItalien
- ÉditeurMONDADORI
- Date de publication24 novembre 2020
- Taille du fichier2127 KB
Détails sur le produit
- ASIN : B08LZSVGGG
- Éditeur : MONDADORI (24 novembre 2020)
- Langue : Italien
- Taille du fichier : 2127 KB
- Synthèse vocale : Activée
- Lecteur d’écran : Pris en charge
- Confort de lecture : Activé
- Word Wise : Non activé
- Classement des meilleures ventes d'Amazon : 534,425 en Boutique Kindle (Voir les 100 premiers en Boutique Kindle)
- 227 en Fantastique, science-fiction et horreur en italien
- 31,390 en SF et fantasy en langues étrangères
- 55,493 en Fantasy (Livres)
- Commentaires client :
À propos de l'auteur

Découvrir d'autres livres de l'auteur, voir des auteurs similaires, lire des blogs d'auteurs et plus encore
Les clients ayant acheté cet article ont également acheté
Commentaires client
Les avis clients, y compris le nombre d’étoiles du produit, aident les clients à en savoir plus sur le produit et à décider s'il leur convient.
Pour calculer le nombre global d’étoiles et la ventilation en pourcentage par étoile, nous n'utilisons pas une simple moyenne. Au lieu de cela, notre système prend en compte des éléments tels que la date récente d'un commentaire et si l'auteur de l'avis a acheté l'article sur Amazon. Les avis sont également analysés pour vérifier leur fiabilité.
En savoir plus sur le fonctionnement des avis clients sur AmazonMeilleurs commentaires provenant d’autres pays

La verità è che per tutta la storia, anche nei momenti più difficili e dolorosi, io non ho sentito tristezza, perché Addie è la gioia di vivere allo stato puro. È lo stupore dei bambini, che non smette mai di incantarsi. È la curiosità viva e ardente, la voglia implacabile del nuovo, la sete che non trova mai del tutto sollievo e ti spinge a cercare nuova acqua, più fresca, più limpida. Addie è la forza inarrestabile che cede, ma non si arrende. La felicità delle piccole cose, la malinconia di un tramonto. Addie è la sindrome di Stendhal che ti incasina le emozioni davanti al bello, è la risata che esplode nel petto e non si ferma più. Addie, se fosse vera, sarebbe la persona più memorabile del mondo...
E credo che stia qui la forza di tutto il libro. La Schwab ha reso indimenticabile Addie, quando, invece, per tutta la vita viene dimenticata. Perché le stava troppo stretta la strada tracciata, perché sarebbe avvizzita se avesse vissuto solo quella vita. E allora Addie fa un patto con l'oscurità. La sua anima per una vita libera, senza appartenere a nessuno. La sua anima ceduta, ma solo quando lei non l'avrebbe più voluta. Solo che Addie non smette mai di volerla. Non smette mai di amare la vita. Nemmeno quando capisce che il patto la rende una fantasma nel mondo. Incapace di lasciare un segno di sé, incapace di essere ricordata. Mai un "bentornata", mai una casa, un amico, qualcuno a cui appartenere. Attraversa tre secoli senza che nessuno conservi il ricordo del suo viso, della sua voce, della sua risata. Invisibile agli altri, ma incapace di dimenticare. Trecento anni scolpiti nella sua memoria, senza mai essere ricordata. Eppure, Addie appartiene alla vita stessa e ci si aggrappa e la innalza e celebra con così tanta forza da entrarti sotto pelle. E poi, all'improvviso, qualcuno la ricorda. Qualcuno non dimentica...
Io non lo so nemmeno come altro parlarvi di questo libro, so solo che quando l'ho chiuso non riuscivo ad appoggiarlo. Volevo tenermelo stretto ancora per un po'. Un pochino soltanto. Volevo che Addie e la sua immensa bellezza mi stessero vicino ancora un minuto, dieci... fino a che non se ne sarebbe stancata.
Leggetelo, non posso dirvi altro.


Commenté en Italie le 27 novembre 2020
La verità è che per tutta la storia, anche nei momenti più difficili e dolorosi, io non ho sentito tristezza, perché Addie è la gioia di vivere allo stato puro. È lo stupore dei bambini, che non smette mai di incantarsi. È la curiosità viva e ardente, la voglia implacabile del nuovo, la sete che non trova mai del tutto sollievo e ti spinge a cercare nuova acqua, più fresca, più limpida. Addie è la forza inarrestabile che cede, ma non si arrende. La felicità delle piccole cose, la malinconia di un tramonto. Addie è la sindrome di Stendhal che ti incasina le emozioni davanti al bello, è la risata che esplode nel petto e non si ferma più. Addie, se fosse vera, sarebbe la persona più memorabile del mondo...
E credo che stia qui la forza di tutto il libro. La Schwab ha reso indimenticabile Addie, quando, invece, per tutta la vita viene dimenticata. Perché le stava troppo stretta la strada tracciata, perché sarebbe avvizzita se avesse vissuto solo quella vita. E allora Addie fa un patto con l'oscurità. La sua anima per una vita libera, senza appartenere a nessuno. La sua anima ceduta, ma solo quando lei non l'avrebbe più voluta. Solo che Addie non smette mai di volerla. Non smette mai di amare la vita. Nemmeno quando capisce che il patto la rende una fantasma nel mondo. Incapace di lasciare un segno di sé, incapace di essere ricordata. Mai un "bentornata", mai una casa, un amico, qualcuno a cui appartenere. Attraversa tre secoli senza che nessuno conservi il ricordo del suo viso, della sua voce, della sua risata. Invisibile agli altri, ma incapace di dimenticare. Trecento anni scolpiti nella sua memoria, senza mai essere ricordata. Eppure, Addie appartiene alla vita stessa e ci si aggrappa e la innalza e celebra con così tanta forza da entrarti sotto pelle. E poi, all'improvviso, qualcuno la ricorda. Qualcuno non dimentica...
Io non lo so nemmeno come altro parlarvi di questo libro, so solo che quando l'ho chiuso non riuscivo ad appoggiarlo. Volevo tenermelo stretto ancora per un po'. Un pochino soltanto. Volevo che Addie e la sua immensa bellezza mi stessero vicino ancora un minuto, dieci... fino a che non se ne sarebbe stancata.
Leggetelo, non posso dirvi altro.



Tre semplici elementi per una storia altrettanto semplice ma di impatto:
-si va dalla Francia del 1692, fino a New York del 2014
- si segue Addie, la protagonista, nel suo incontro / scontro con l'immortalità e il male del mondo.
-consapevole che l'unico modo per lasciare un segno è attraverso l'arte (un quadro, una musica, un libro)
Lo stile è unico, epico, fluido, trasporta il lettore tra secoli e luoghi diversi chiudendosi con un incognita: un finale aperto e dolceamaro, così com'è stata la vita della protagonista del libro e delle persone che ha incontrato.
Suscita sentimenti contrastanti:
Tenerezza, senso di ingiustizia, desiderio, è brutale, malinconico, dona un senso di repulsione, speranza, è incoraggiante, illuminante e tratta anche di perdita, il tutto accompagnato da uno stile stile studiato e una storia sognante e d'impatto.
Questo libro è un vero e proprio viaggio interiore, e non solo nelle menti e nelle storie dei protagonisti, ma in noi stessi.
Ha diverse tematiche : libertà, emancipazione, credere in sé stessi, amore... Ma il vero significato di questo libro è forte e chiaro: alla fine, quello che conta realmente in ogni cosa, è un semplice ricordo, anche un semplice nome ha una forza straordinaria perché ci dona l'opportunità di non essere soli, ci permette di essere visti per quello che siamo, senza nessun tipo di maschere a nascondere le nostre anime.

