Amazon.fr :Commentaires en ligne: Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)
Passer au contenu principal
.fr
Bonjour Entrez votre adresse
Toutes nos catégories
Bonjour, Identifiez-vous
Compte et listes
Retours et commandes
Panier
Toutes
Support Client Accessibilité Meilleures ventes Service Client Dernières Nouveautés Amazon Basics Musique Ventes Flash Ebooks Kindle Audible Prime Livres Informatique Cuisine et Maison High-Tech Jeux et Jouets Mode Jeux vidéo Santé et produits d’hygiène Auto et Moto Sports & Activités en plein-air Bébé Beauté Idées cadeaux Guide de l’acheteur Cartes cadeaux Coupons Vendre sur Amazon Livraison gratuite Prévoyez et Économisez Listes de Souhaits
Audible
Amazon.fr Ventes Flash Outlet Coupons Meilleures ventes Amazon Warehouse Nos idées cadeaux Services Amazon Amazon Assistant

  • Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)
  • ›
  • Commentaires client

Commentaires client

3,6 sur 5 étoiles
3,6 sur 5
2 397 évaluations
5 étoiles
27%
4 étoiles
29%
3 étoiles
25%
2 étoiles
11%
1 étoile
7%
Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)

Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)

parMario Desiati
Écrire un commentaire
Comment fonctionnent les avis et les évaluations des clients

Les avis clients, y compris le nombre d’étoiles du produit, aident les clients à en savoir plus sur le produit et à décider s'il leur convient.

Pour calculer le nombre global d’étoiles et la ventilation en pourcentage par étoile, nous n'utilisons pas une simple moyenne. Au lieu de cela, notre système prend en compte des éléments tels que la date récente d'un commentaire et si l'auteur de l'avis a acheté l'article sur Amazon. Les avis sont également analysés pour vérifier leur fiabilité.

En savoir plus sur le fonctionnement des avis clients sur Amazon
Voir toutes les options d’achat

Identifiez-vous pour filtrer les commentaires
2 397 évaluations au total, 76 avec avis

Un problème s'est produit lors du filtrage des commentaires. Veuillez réessayer ultérieurement.

Traduire tous les commentaires en français

Depuis France

Camille
5,0 sur 5 étoiles Capolavoro
Commenté en France 🇫🇷 le 23 mai 2021
Achat vérifié
É il libro che aspettavo da tempo. Di Mario Desiati ho letto tutti i libri e adorati uno ad uno. Ma questo è il romanzo che attendevo, che fa centro sulla nostra (mia) generazione di « Spatriati », appunto. Ma sopratutto, é la scrittura di Mario Desiati l’estremo piacere. La lingua pulita e senza fronzoli e senza forzatura alcuna perche questo fa lo scrittore, scrive, narra e fa della suo racconto un momento di estremo piacere e conforto. Leggete spatriati, lo amerete, amerete Francesco e Claudia, sono come noi e come saranno i nostri figli domani. Desiati é un autore formidabile che sa toccare le corde del cuore come nessuno perche osserva gli esseri umani e non li giudica mai, li osserva e li ama. In fondo questo libro é un gesto di grande amore per l’umanità.
Une personne a trouvé cela utile
Utile
Signaler un abus
    Affichage de 0 commentaires

Un problème s'est produit lors du chargement des commentaires. Veuillez réessayer ultérieurement.


D’autres pays

federica
4,0 sur 5 étoiles Potenziale
Commenté en Italie 🇮🇹 le 9 mars 2023
Achat vérifié
Il libro tratta di un argomento a molti caro, ma non riesce (a mio giudizio) a trattarlo a pieno: sembra quasi solo toccarlo.
Rimane un ottimo libro, soprattutto per coloro che hanno vissuto in prima persona l’esperienza da spatriati a Berlino.
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
Lidia
5,0 sur 5 étoiles Ripartenze, vite altre e altrove, amori indefinibili e sempiterni. Desiati è untaggable. Sublime.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 2 mai 2021
Achat vérifié
I libri di Mario Desiati, più di altri, sono sempre un viaggio, anzi, molti viaggi.
Il suo narrare è sempre un andare e tornare. Una ricerca di pace e di completezza che in realtà non sono mai. Un divenire perpetuo che non ha fine né inizio ma sempre attraversamenti. L’orizzonte dei personaggi raccontati da Desiati si sposta sempre un po’ più in là. Di pari passo con aspirazioni e desideri taciuti. Un horror vacui che spinge i protagonisti a riempire i gap tra chi sono e chi vorrebbero essere. Verso un’esplorazione dettata da ambizioni, mancanze e superamenti di confini geografici ed emotivi. Se già in Foto di Classe nel 2009 i personaggi di Desiati lasciavano la Puglia per Roma, in Spatriati la meta è ancora più a Nord: Berlino. Tra i due romanzi, tanta vita, tante partenze e tanti ritorni, tra realtà e finzione. Ma, questa volta, Berlino è la città dove tutto sembra a dimensione di desiderio, tutto sembra possibile e lo è. L’unica patria che accoglie chi vive fuori dalle convenzioni, chi vive davvero.
Amori asettici, amori candidi, amori taciuti, amori violenti, amori leggeri, amori intermittenti, amori clandestini, amori eccessivi, amori da ballare, amori da dimenticare, amori nostalgici, amori da mordere, amori da accarezzare, amori sfuggenti, amori che restano. Ogni declinazione delle relazioni nei romanzi di Desiati sfugge alle etichette e si nutre di contrasti. Tra l’istinto di partire e il bisogno di restare, tra nord e sud, tra lecito e tabù, tra azione e pensiero, tra acqua e fuoco, tra dei e demoni, tra mare e terra, tra superficie e sottosuolo, tra la luce e il buio, tra passato e presente.
In questi contrasti e di questi contrasti le vite dei protagonisti di Spatriati si nutrono senza accontentarsi mai. Affamate, mai sazie, curiose di andare oltre, di consumarsi appieno, di bruciare.
Spatriati è un romanzo vibrante e pulsante. Storie di incontri che esplodono in temporali ‘quando l’aria calda incontra quella fredda’. Di fallimenti e ripartenze sempre nuove. Di percorsi sbagliati e ricalcolati, di tragitti off road, di eccentricità alla ricerca di un centro che è sempre altrove, in un work in progress senza approdo, come solo la vita appassionata e impaziente sa essere.
Alla stregua delle storie che narra, Mario Desiati è un autore sempre nuovo e sempre originale perché untaggable, sfugge alle etichette e alle definizioni. Per questo il suo narrare è travolgente e affascinante, come le cose che nascondono una parte oscura, irrisolta, un mistero, un non detto. L’arte nobile e feconda della scrittura e l’anima fremente e incandescente dello scrittore, per definizione.
In calce, le ‘note dallo scrittoio’ dell’autore, sono importanti e preziose quanto il romanzo a cui fanno riferimento. Non chiudono, ma tracciano nuove rotte, fuori mappa.
Image client
Lidia
5,0 sur 5 étoiles Ripartenze, vite altre e altrove, amori indefinibili e sempiterni. Desiati è untaggable. Sublime.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 2 mai 2021
I libri di Mario Desiati, più di altri, sono sempre un viaggio, anzi, molti viaggi.
Il suo narrare è sempre un andare e tornare. Una ricerca di pace e di completezza che in realtà non sono mai. Un divenire perpetuo che non ha fine né inizio ma sempre attraversamenti. L’orizzonte dei personaggi raccontati da Desiati si sposta sempre un po’ più in là. Di pari passo con aspirazioni e desideri taciuti. Un horror vacui che spinge i protagonisti a riempire i gap tra chi sono e chi vorrebbero essere. Verso un’esplorazione dettata da ambizioni, mancanze e superamenti di confini geografici ed emotivi. Se già in Foto di Classe nel 2009 i personaggi di Desiati lasciavano la Puglia per Roma, in Spatriati la meta è ancora più a Nord: Berlino. Tra i due romanzi, tanta vita, tante partenze e tanti ritorni, tra realtà e finzione. Ma, questa volta, Berlino è la città dove tutto sembra a dimensione di desiderio, tutto sembra possibile e lo è. L’unica patria che accoglie chi vive fuori dalle convenzioni, chi vive davvero.
Amori asettici, amori candidi, amori taciuti, amori violenti, amori leggeri, amori intermittenti, amori clandestini, amori eccessivi, amori da ballare, amori da dimenticare, amori nostalgici, amori da mordere, amori da accarezzare, amori sfuggenti, amori che restano. Ogni declinazione delle relazioni nei romanzi di Desiati sfugge alle etichette e si nutre di contrasti. Tra l’istinto di partire e il bisogno di restare, tra nord e sud, tra lecito e tabù, tra azione e pensiero, tra acqua e fuoco, tra dei e demoni, tra mare e terra, tra superficie e sottosuolo, tra la luce e il buio, tra passato e presente.
In questi contrasti e di questi contrasti le vite dei protagonisti di Spatriati si nutrono senza accontentarsi mai. Affamate, mai sazie, curiose di andare oltre, di consumarsi appieno, di bruciare.
Spatriati è un romanzo vibrante e pulsante. Storie di incontri che esplodono in temporali ‘quando l’aria calda incontra quella fredda’. Di fallimenti e ripartenze sempre nuove. Di percorsi sbagliati e ricalcolati, di tragitti off road, di eccentricità alla ricerca di un centro che è sempre altrove, in un work in progress senza approdo, come solo la vita appassionata e impaziente sa essere.
Alla stregua delle storie che narra, Mario Desiati è un autore sempre nuovo e sempre originale perché untaggable, sfugge alle etichette e alle definizioni. Per questo il suo narrare è travolgente e affascinante, come le cose che nascondono una parte oscura, irrisolta, un mistero, un non detto. L’arte nobile e feconda della scrittura e l’anima fremente e incandescente dello scrittore, per definizione.
In calce, le ‘note dallo scrittoio’ dell’autore, sono importanti e preziose quanto il romanzo a cui fanno riferimento. Non chiudono, ma tracciano nuove rotte, fuori mappa.
Images dans cette revue
Image client
Image client
19 personnes ont trouvé cela utile
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
Gianluca Costantini
4,0 sur 5 étoiles Un libro sul fuggire
Commenté en Italie 🇮🇹 le 11 décembre 2022
Achat vérifié
Un libro per le persone che si sentono a casa in una città dove non si è nati.
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
edo75
2,0 sur 5 étoiles Partito bene ma poi il disgusto totale
Commenté en Italie 🇮🇹 le 2 juillet 2022
Achat vérifié
Sono davvero in difficoltà a scrivere una recensione su questo romanzo.
L'avevo preso in prestito tramite mlol e le biblioteche online poi scaduto il prestito ed essendo ancora a metà ho deciso di comprarlo per terminarlo.

Le prime 50 pagine mi hanno folgorato per la scrittura per tantissime cose belle che faceva presagire. Il romanzo è andato via via peggiorando fino ad essere una vera e grande delusione.
Mi sono sentito tradito. Pensate che dopo le prime 30 pagine ero così entusiasta da consigliarlo in giro poi ho dovuto rettificare.

Nel complesso non so dove l'autore voglia arrivare. Cosa voglia dire. Che è impossibile nel sud italia vivere delle diversità come l'omosessualità? Qual è il risultato presentare persone egocentriche ed egoiste che parlano solo di se e delle proprie paranoie ma in un modo che risulta davvero noioso.
Non basta l'erudizione dei titoli dei capitoli né le citazioni di primari poeti pugliesi an che se poco noti ai più per dare valore al romanzo.
Ho trovato il romanzo estremamente noioso com personaggi con cui non sono riuscito a stabilire nessuna empatia. Li ho trovati non veri e soprattutto non umani. E la cosa mi ha dato molto fastidio. A cominciare da Claudia cosi come Andria Erika Elisa.
L'unico personaggio che mi ha ispirato un minimo di simpatia è stato il padre di Francesco. Proprio perxhe doveva essere il personaggio peggiore.
Giudizio finale poco più che pessimo
37 personnes ont trouvé cela utile
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
andrea - lettore professionista
4,0 sur 5 étoiles Bella scrittura, storia già sentita. Pensavo meglio.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 14 septembre 2022
Achat vérifié
La storia di un amore diversamente corrisposto e conservato, dall'adolescenza alla quasi maturità, di due "spatriati", ovvero sconclusionati e diversi, come nell'accezione del dialetto martinafranchese dei due protagonisti.
Una storia di ricerca della propria sessualità e del proprio posto nel mondo, scritta in maniera scorrevole, ma poco avvincente, pur raccontando fatti e temi che avrebbero dovuto e potuto essere coinvolgenti.
Decisamente il premio Strega mi sembra regalato al libro di Desiati: che è un buon libro ma niente di più.
3 personnes ont trouvé cela utile
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
Rosa Di LorenzoCliente Amazon
3,0 sur 5 étoiles Situazioni esageratamente negative.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 15 juillet 2022
Achat vérifié
L'autore di questo Romanzo ha vinto il Premio Strega con molti voti, ma a me l'opera non è piaciuta. Parla dello spaesamento di una parte della gioventù di oggi (un problema serio e reale), ma lo fa indugiando su situazioni esageratamente negative (sesso occasionale, esperienze di droga, difficoltà a comprendere i personali orientamenti sessuali). Se il romanzo è stato votato da tanti votanti al Premio Strega, evidentemente io sono una lettrice troppo anziana per capirlo. Valuto la prosa.
15 personnes ont trouvé cela utile
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
Selvy
5,0 sur 5 étoiles PRONFONDO, AUTENTICO E CONTEMPORANEO. DA NON PERDERE
Commenté en Italie 🇮🇹 le 21 mai 2021
Achat vérifié
Che Desiati fosse un vero e notevole scrittore era noto ma con Spatriati, opera ancora più matura delle precedenti, dimostra una ricchezza ed una sensibilità rare, un autore che sa leggere il suo tempo e sa raccontarlo. Con grande naturalezza e delicatezza l'autore è riuscito a raccontare senza sconti, l'umanità più intima e profonda, quella che non nega la scoperta di se stessi, anche a costo del dolore che viene riservato a chi non corrisponde a nessun comodo inquadramento convenzionale sociale. Allo stesso tempo le emozioni che l'autore sa descrivere sono veri e propri paesaggi, quadri naturali e urbani, anche ricchi di contrasti, dove i sensi sono perfettamente tutti percepibili e segnano il viaggio dei protagonisti e dei personaggi chiave che li accompagnano o che faranno in definitiva parte della loro vita. Ed è lì, nel viaggio verso la parte più profonda di se stessi anche attraverso il racconto dell'uno all'altra (e viceversa), il guardarsi e riconoscersi pur nelle differenze, che le esperienze di Claudia e Francesco, alla ricerca del loro posto nel mondo, senza doversi necessariamente definire in un genere, in una collocazione sociale e in un sentimento ad una sola declinazione, diventano umanità condivisa. Questa la poesia di Spatriati, un linguaggio universale che sa parlare a chiunque legga, con verità commovente, chi è "SpatriatƏ", "essere" semplicemente e non "dover essere" qualcosa o qualcuno. Da tenere tra i libri dell'anima. Da leggere e rileggere.
Image client
Selvy
5,0 sur 5 étoiles PRONFONDO, AUTENTICO E CONTEMPORANEO. DA NON PERDERE
Commenté en Italie 🇮🇹 le 21 mai 2021
Che Desiati fosse un vero e notevole scrittore era noto ma con Spatriati, opera ancora più matura delle precedenti, dimostra una ricchezza ed una sensibilità rare, un autore che sa leggere il suo tempo e sa raccontarlo. Con grande naturalezza e delicatezza l'autore è riuscito a raccontare senza sconti, l'umanità più intima e profonda, quella che non nega la scoperta di se stessi, anche a costo del dolore che viene riservato a chi non corrisponde a nessun comodo inquadramento convenzionale sociale. Allo stesso tempo le emozioni che l'autore sa descrivere sono veri e propri paesaggi, quadri naturali e urbani, anche ricchi di contrasti, dove i sensi sono perfettamente tutti percepibili e segnano il viaggio dei protagonisti e dei personaggi chiave che li accompagnano o che faranno in definitiva parte della loro vita. Ed è lì, nel viaggio verso la parte più profonda di se stessi anche attraverso il racconto dell'uno all'altra (e viceversa), il guardarsi e riconoscersi pur nelle differenze, che le esperienze di Claudia e Francesco, alla ricerca del loro posto nel mondo, senza doversi necessariamente definire in un genere, in una collocazione sociale e in un sentimento ad una sola declinazione, diventano umanità condivisa. Questa la poesia di Spatriati, un linguaggio universale che sa parlare a chiunque legga, con verità commovente, chi è "SpatriatƏ", "essere" semplicemente e non "dover essere" qualcosa o qualcuno. Da tenere tra i libri dell'anima. Da leggere e rileggere.
Images dans cette revue
Image client
Image client
8 personnes ont trouvé cela utile
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
Cliente Amazon
3,0 sur 5 étoiles Storia di un ragazzo e di una ragazza che si incontrano in diverse fasi della vita
Commenté en Italie 🇮🇹 le 25 août 2022
Achat vérifié
Romanzo scritto bene, che tratta due aspetti dello stesso desiderio di uscita dall'ambiente di origine da parte di un ragazzo e di una ragazza amici nella prima giovinezza. I due percorsi sono ben descritti, ma trovo eccessive e non necessarie le descrizioni dei giochi erotici e delle trasgressioni vissute o viste dai protagonisti.
2 personnes ont trouvé cela utile
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
Walter
3,0 sur 5 étoiles Deludente
Commenté en Italie 🇮🇹 le 30 juillet 2022
Achat vérifié
Si è fatto un gran parlare di questo libro.La curiosità mi ha spinto ad acquistarlo.In realtà può essere fruibile solo da teenager.Ottima la descrizione di Berlino e del meridione.Ma a tratti volgare ed il rapporto tra i due protagonisti assolutamente mal delineato e melenso.In più una massa di citazioni per abbellire che? Un romanzetto che non lascia il segno
9 personnes ont trouvé cela utile
Signaler un abus
Traduire les commentaires en Français
  • ←Précédent
  • Suivant→

Avez-vous besoin du service clients? Cliquez ici
‹ Voir tous les détails sur Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)
Informations sur les commentaires et leur contrôle

Vos articles vus récemment et vos recommandations en vedette
›
Afficher ou modifier votre historique de navigation
Après avoir consulté un produit, regardez ici pour revenir simplement sur les pages qui vous intéressent.

Retour en haut
Pour mieux nous connaître
  • À propos d'Amazon
  • Carrières
  • Durabilité
  • Amazon Science
Gagnez de l'argent
  • Vendez sur Amazon
  • Vendez sur Amazon Business
  • Vendez sur Amazon Handmade
  • Amazon pour les start-ups
  • Protégez et développez votre marque
  • Devenez Partenaire
  • Expédié par Amazon
  • Faites la promotion de vos produits
  • Auto-publiez votre livre
  • Amazon Pay
  • ›Voir plus : Gagner de l'argent avec nous
Moyens de paiement Amazon
  • Carte Amazon Business Amex
  • Cartes de paiement
  • Paiement en plusieurs fois
  • Amazon Currency Converter
  • Cartes cadeaux
  • Recharge en ligne
  • Recharge en point de vente
Besoin d'aide ?
  • Amazon et COVID-19
  • Voir ou suivre vos commandes
  • Tarifs et options de livraison
  • Amazon Prime
  • Retours et remplacements
  • Recyclage (y compris les équipements électriques et électroniques)
  • Infos sur notre Marketplace
  • Application Amazon Mobile
  • Service Client
  • Accessibilité
  • Australie
  • Allemagne
  • Belgique
  • Brésil
  • Canada
  • Chine
  • Espagne
  • États-Unis
  • Inde
  • Italie
  • Japon
  • Mexique
  • Pays-Bas
  • Pologne
  • Royaume-Uni
  • Émirats arabes unis
  • Singapour
  • Turquie
Amazon Music
Écoutez des millions
de chansons
AbeBooks
Livres, art
& articles de collection
Amazon Web Services
Services de Cloud
Computing Flexibles
Audible
Livres audio
télécharger
Book Depository
Livres expédiés
dans le monde entier
 
Kindle Direct Publishing
Auto-publiez facilement
vos livres au format numérique
Offres Reconditionnées
Bonnes affaires
Shopbop
Vêtements de Marque
& Mode
Amazon Advertising
Ciblez, attirez et
fidélisez vos clients
Amazon Business
Paiement 30 jours. Hors TVA.
Pour les professionnels.
  • Conditions générales de vente
  • Vos informations personnelles
  • Cookies
  • Annonces basées sur vos centres d’intérêt
© 1996-2023, Amazon.com Inc. ou ses affiliés