Amazon.fr :Commentaires en ligne: Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)
Passer au contenu principal
.fr
Bonjour Entrez votre adresse
Toutes nos catégories
Bonjour, Identifiez-vous
Compte et listes
Retours et commandes
Panier
Toutes
Support Client Accessibilité Meilleures ventes Service Client Amazon Basics Musique Dernières Nouveautés Ebooks Kindle Ventes Flash Audible Livres Prime Cuisine et Maison Informatique High-Tech Mode Jeux et Jouets Jeux vidéo Auto et Moto Santé et produits d’hygiène Sports & Activités en plein-air Bébé Beauté Cartes cadeaux Guide de l’acheteur Coupons Idées cadeaux Vendre sur Amazon Livraison gratuite Prévoyez et Économisez
Prime Video
Amazon.fr points de retrait Amazon Ventes Flash Outlet Coupons Meilleures ventes Amazon Seconde main Nos idées cadeaux Services Amazon Amazon Assistant

  • Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)
  • ›
  • Commentaires client

Commentaires client

3,6 sur 5 étoiles
3,6 sur 5
2 477 évaluations
5 étoiles
27%
4 étoiles
29%
3 étoiles
25%
2 étoiles
11%
1 étoile
7%
Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)

Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)

parMario Desiati
Écrire un commentaire
Comment fonctionnent les avis et les évaluations des clients

Les avis clients, y compris le nombre d’étoiles du produit, aident les clients à en savoir plus sur le produit et à décider s'il leur convient.

Pour calculer le nombre global d’étoiles et la ventilation en pourcentage par étoile, nous n'utilisons pas une simple moyenne. Au lieu de cela, notre système prend en compte des éléments tels que la date récente d'un commentaire et si l'auteur de l'avis a acheté l'article sur Amazon. Les avis sont également analysés pour vérifier leur fiabilité.

En savoir plus sur le fonctionnement des avis clients sur Amazon
Voir toutes les options d’achat

Identifiez-vous pour filtrer les commentaires
Filtré par
5 étoilesEffacer un filtre
681 évaluations au total, 31 avec avis

Un problème s'est produit lors du filtrage des commentaires. Veuillez réessayer ultérieurement.

Traduire tous les commentaires en français

Depuis France

Camille
5,0 sur 5 étoiles Capolavoro
Commenté en France 🇫🇷 le 23 mai 2021
Achat vérifié
É il libro che aspettavo da tempo. Di Mario Desiati ho letto tutti i libri e adorati uno ad uno. Ma questo è il romanzo che attendevo, che fa centro sulla nostra (mia) generazione di « Spatriati », appunto. Ma sopratutto, é la scrittura di Mario Desiati l’estremo piacere. La lingua pulita e senza fronzoli e senza forzatura alcuna perche questo fa lo scrittore, scrive, narra e fa della suo racconto un momento di estremo piacere e conforto. Leggete spatriati, lo amerete, amerete Francesco e Claudia, sono come noi e come saranno i nostri figli domani. Desiati é un autore formidabile che sa toccare le corde del cuore come nessuno perche osserva gli esseri umani e non li giudica mai, li osserva e li ama. In fondo questo libro é un gesto di grande amore per l’umanità.
Une personne a trouvé cela utile
Utile
Signaler
    Affichage de 0 commentaires

Un problème s'est produit lors du chargement des commentaires. Veuillez réessayer ultérieurement.


D’autres pays

Lidia
5,0 sur 5 étoiles Ripartenze, vite altre e altrove, amori indefinibili e sempiterni. Desiati è untaggable. Sublime.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 2 mai 2021
Achat vérifié
I libri di Mario Desiati, più di altri, sono sempre un viaggio, anzi, molti viaggi.
Il suo narrare è sempre un andare e tornare. Una ricerca di pace e di completezza che in realtà non sono mai. Un divenire perpetuo che non ha fine né inizio ma sempre attraversamenti. L’orizzonte dei personaggi raccontati da Desiati si sposta sempre un po’ più in là. Di pari passo con aspirazioni e desideri taciuti. Un horror vacui che spinge i protagonisti a riempire i gap tra chi sono e chi vorrebbero essere. Verso un’esplorazione dettata da ambizioni, mancanze e superamenti di confini geografici ed emotivi. Se già in Foto di Classe nel 2009 i personaggi di Desiati lasciavano la Puglia per Roma, in Spatriati la meta è ancora più a Nord: Berlino. Tra i due romanzi, tanta vita, tante partenze e tanti ritorni, tra realtà e finzione. Ma, questa volta, Berlino è la città dove tutto sembra a dimensione di desiderio, tutto sembra possibile e lo è. L’unica patria che accoglie chi vive fuori dalle convenzioni, chi vive davvero.
Amori asettici, amori candidi, amori taciuti, amori violenti, amori leggeri, amori intermittenti, amori clandestini, amori eccessivi, amori da ballare, amori da dimenticare, amori nostalgici, amori da mordere, amori da accarezzare, amori sfuggenti, amori che restano. Ogni declinazione delle relazioni nei romanzi di Desiati sfugge alle etichette e si nutre di contrasti. Tra l’istinto di partire e il bisogno di restare, tra nord e sud, tra lecito e tabù, tra azione e pensiero, tra acqua e fuoco, tra dei e demoni, tra mare e terra, tra superficie e sottosuolo, tra la luce e il buio, tra passato e presente.
In questi contrasti e di questi contrasti le vite dei protagonisti di Spatriati si nutrono senza accontentarsi mai. Affamate, mai sazie, curiose di andare oltre, di consumarsi appieno, di bruciare.
Spatriati è un romanzo vibrante e pulsante. Storie di incontri che esplodono in temporali ‘quando l’aria calda incontra quella fredda’. Di fallimenti e ripartenze sempre nuove. Di percorsi sbagliati e ricalcolati, di tragitti off road, di eccentricità alla ricerca di un centro che è sempre altrove, in un work in progress senza approdo, come solo la vita appassionata e impaziente sa essere.
Alla stregua delle storie che narra, Mario Desiati è un autore sempre nuovo e sempre originale perché untaggable, sfugge alle etichette e alle definizioni. Per questo il suo narrare è travolgente e affascinante, come le cose che nascondono una parte oscura, irrisolta, un mistero, un non detto. L’arte nobile e feconda della scrittura e l’anima fremente e incandescente dello scrittore, per definizione.
In calce, le ‘note dallo scrittoio’ dell’autore, sono importanti e preziose quanto il romanzo a cui fanno riferimento. Non chiudono, ma tracciano nuove rotte, fuori mappa.
Image client
Lidia
5,0 sur 5 étoiles Ripartenze, vite altre e altrove, amori indefinibili e sempiterni. Desiati è untaggable. Sublime.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 2 mai 2021
I libri di Mario Desiati, più di altri, sono sempre un viaggio, anzi, molti viaggi.
Il suo narrare è sempre un andare e tornare. Una ricerca di pace e di completezza che in realtà non sono mai. Un divenire perpetuo che non ha fine né inizio ma sempre attraversamenti. L’orizzonte dei personaggi raccontati da Desiati si sposta sempre un po’ più in là. Di pari passo con aspirazioni e desideri taciuti. Un horror vacui che spinge i protagonisti a riempire i gap tra chi sono e chi vorrebbero essere. Verso un’esplorazione dettata da ambizioni, mancanze e superamenti di confini geografici ed emotivi. Se già in Foto di Classe nel 2009 i personaggi di Desiati lasciavano la Puglia per Roma, in Spatriati la meta è ancora più a Nord: Berlino. Tra i due romanzi, tanta vita, tante partenze e tanti ritorni, tra realtà e finzione. Ma, questa volta, Berlino è la città dove tutto sembra a dimensione di desiderio, tutto sembra possibile e lo è. L’unica patria che accoglie chi vive fuori dalle convenzioni, chi vive davvero.
Amori asettici, amori candidi, amori taciuti, amori violenti, amori leggeri, amori intermittenti, amori clandestini, amori eccessivi, amori da ballare, amori da dimenticare, amori nostalgici, amori da mordere, amori da accarezzare, amori sfuggenti, amori che restano. Ogni declinazione delle relazioni nei romanzi di Desiati sfugge alle etichette e si nutre di contrasti. Tra l’istinto di partire e il bisogno di restare, tra nord e sud, tra lecito e tabù, tra azione e pensiero, tra acqua e fuoco, tra dei e demoni, tra mare e terra, tra superficie e sottosuolo, tra la luce e il buio, tra passato e presente.
In questi contrasti e di questi contrasti le vite dei protagonisti di Spatriati si nutrono senza accontentarsi mai. Affamate, mai sazie, curiose di andare oltre, di consumarsi appieno, di bruciare.
Spatriati è un romanzo vibrante e pulsante. Storie di incontri che esplodono in temporali ‘quando l’aria calda incontra quella fredda’. Di fallimenti e ripartenze sempre nuove. Di percorsi sbagliati e ricalcolati, di tragitti off road, di eccentricità alla ricerca di un centro che è sempre altrove, in un work in progress senza approdo, come solo la vita appassionata e impaziente sa essere.
Alla stregua delle storie che narra, Mario Desiati è un autore sempre nuovo e sempre originale perché untaggable, sfugge alle etichette e alle definizioni. Per questo il suo narrare è travolgente e affascinante, come le cose che nascondono una parte oscura, irrisolta, un mistero, un non detto. L’arte nobile e feconda della scrittura e l’anima fremente e incandescente dello scrittore, per definizione.
In calce, le ‘note dallo scrittoio’ dell’autore, sono importanti e preziose quanto il romanzo a cui fanno riferimento. Non chiudono, ma tracciano nuove rotte, fuori mappa.
Images dans cette revue
Image client
Image client
20 personnes ont trouvé cela utile
Signaler
Traduire les commentaires en Français
Selvy
5,0 sur 5 étoiles PRONFONDO, AUTENTICO E CONTEMPORANEO. DA NON PERDERE
Commenté en Italie 🇮🇹 le 21 mai 2021
Achat vérifié
Che Desiati fosse un vero e notevole scrittore era noto ma con Spatriati, opera ancora più matura delle precedenti, dimostra una ricchezza ed una sensibilità rare, un autore che sa leggere il suo tempo e sa raccontarlo. Con grande naturalezza e delicatezza l'autore è riuscito a raccontare senza sconti, l'umanità più intima e profonda, quella che non nega la scoperta di se stessi, anche a costo del dolore che viene riservato a chi non corrisponde a nessun comodo inquadramento convenzionale sociale. Allo stesso tempo le emozioni che l'autore sa descrivere sono veri e propri paesaggi, quadri naturali e urbani, anche ricchi di contrasti, dove i sensi sono perfettamente tutti percepibili e segnano il viaggio dei protagonisti e dei personaggi chiave che li accompagnano o che faranno in definitiva parte della loro vita. Ed è lì, nel viaggio verso la parte più profonda di se stessi anche attraverso il racconto dell'uno all'altra (e viceversa), il guardarsi e riconoscersi pur nelle differenze, che le esperienze di Claudia e Francesco, alla ricerca del loro posto nel mondo, senza doversi necessariamente definire in un genere, in una collocazione sociale e in un sentimento ad una sola declinazione, diventano umanità condivisa. Questa la poesia di Spatriati, un linguaggio universale che sa parlare a chiunque legga, con verità commovente, chi è "SpatriatƏ", "essere" semplicemente e non "dover essere" qualcosa o qualcuno. Da tenere tra i libri dell'anima. Da leggere e rileggere.
Image client
Selvy
5,0 sur 5 étoiles PRONFONDO, AUTENTICO E CONTEMPORANEO. DA NON PERDERE
Commenté en Italie 🇮🇹 le 21 mai 2021
Che Desiati fosse un vero e notevole scrittore era noto ma con Spatriati, opera ancora più matura delle precedenti, dimostra una ricchezza ed una sensibilità rare, un autore che sa leggere il suo tempo e sa raccontarlo. Con grande naturalezza e delicatezza l'autore è riuscito a raccontare senza sconti, l'umanità più intima e profonda, quella che non nega la scoperta di se stessi, anche a costo del dolore che viene riservato a chi non corrisponde a nessun comodo inquadramento convenzionale sociale. Allo stesso tempo le emozioni che l'autore sa descrivere sono veri e propri paesaggi, quadri naturali e urbani, anche ricchi di contrasti, dove i sensi sono perfettamente tutti percepibili e segnano il viaggio dei protagonisti e dei personaggi chiave che li accompagnano o che faranno in definitiva parte della loro vita. Ed è lì, nel viaggio verso la parte più profonda di se stessi anche attraverso il racconto dell'uno all'altra (e viceversa), il guardarsi e riconoscersi pur nelle differenze, che le esperienze di Claudia e Francesco, alla ricerca del loro posto nel mondo, senza doversi necessariamente definire in un genere, in una collocazione sociale e in un sentimento ad una sola declinazione, diventano umanità condivisa. Questa la poesia di Spatriati, un linguaggio universale che sa parlare a chiunque legga, con verità commovente, chi è "SpatriatƏ", "essere" semplicemente e non "dover essere" qualcosa o qualcuno. Da tenere tra i libri dell'anima. Da leggere e rileggere.
Images dans cette revue
Image client
Image client
8 personnes ont trouvé cela utile
Signaler
Traduire les commentaires en Français
Francesca
5,0 sur 5 étoiles Profondo, sensibilissimo, colto. Un libro che mancava.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 26 août 2021
Achat vérifié
Ho letto con sempre maggiore coinvolgimento questo bellissimo libro di Mario Desiati, Spatriati. Il libro, soprattutto per me, lettrice matura, quasi settantenne, è una ricchezza incredibile: la storia dei protagonisti è un percorso, un viaggio che riguarda diverse generazioni che Desiati sa mettere in contatto tra loro, anche nei non detti, come sa, con delicatezza e sensibilità, raccontare "anime", nel senso della intimità umana più profonda, dando voce ai loro tormenti, ai loro guizzi di gioia, alle loro scoperte, quasi indicibili, in alcuni casi, ai "più". Questo Desiati lo fa anche attraverso lo sfondo dei luoghi via via descritti e che diventano a loro volta fonte di emozioni diverse. Mancava un libro come questo nel panorama della letteratura italiana, capace (ma non solo) di parlare dello "spatriare", non solo dai luoghi e da certi contesti - e nel nuovo senso che ha oggi - ma soprattutto da stretti schemi sociali e personali alla conquista (e liberazione) della propria autenticità. In tal modo Desiati dimostra di aver saputo leggere, come nessuno aveva ancora fatto, questa complessa piega del nostro tempo. Non può poi non considerarsi, come ulteriore ricchezza del libro, la parte finale "note dallo scrittoio o stanza degli spiriti", un dono generoso dello scrittore al lettore più interessato e ispirato. Bellissimo. Consigliatissimo.
Image client
Francesca
5,0 sur 5 étoiles Profondo, sensibilissimo, colto. Un libro che mancava.
Commenté en Italie 🇮🇹 le 26 août 2021
Ho letto con sempre maggiore coinvolgimento questo bellissimo libro di Mario Desiati, Spatriati. Il libro, soprattutto per me, lettrice matura, quasi settantenne, è una ricchezza incredibile: la storia dei protagonisti è un percorso, un viaggio che riguarda diverse generazioni che Desiati sa mettere in contatto tra loro, anche nei non detti, come sa, con delicatezza e sensibilità, raccontare "anime", nel senso della intimità umana più profonda, dando voce ai loro tormenti, ai loro guizzi di gioia, alle loro scoperte, quasi indicibili, in alcuni casi, ai "più". Questo Desiati lo fa anche attraverso lo sfondo dei luoghi via via descritti e che diventano a loro volta fonte di emozioni diverse. Mancava un libro come questo nel panorama della letteratura italiana, capace (ma non solo) di parlare dello "spatriare", non solo dai luoghi e da certi contesti - e nel nuovo senso che ha oggi - ma soprattutto da stretti schemi sociali e personali alla conquista (e liberazione) della propria autenticità. In tal modo Desiati dimostra di aver saputo leggere, come nessuno aveva ancora fatto, questa complessa piega del nostro tempo. Non può poi non considerarsi, come ulteriore ricchezza del libro, la parte finale "note dallo scrittoio o stanza degli spiriti", un dono generoso dello scrittore al lettore più interessato e ispirato. Bellissimo. Consigliatissimo.
Images dans cette revue
Image client
Image client
Une personne a trouvé cela utile
Signaler
Traduire les commentaires en Français
Cliente Amazon
5,0 sur 5 étoiles Ottimo
Commenté en Italie 🇮🇹 le 1 avril 2023
Achat vérifié
Ottimo
Signaler
Traduire les commentaires en Français
Cliente Kindle laura picone
5,0 sur 5 étoiles Spatriati
Commenté en Italie 🇮🇹 le 11 janvier 2023
Achat vérifié
Molto bello nella descrizione della ricerca di sé stessi di due ragazzi. Questa porterà l'una a andar via dalla sua Mattina verso nuove esperienze fino a Berlino. L'altro a rinchiudersi nel suo piccolo mondo per tentare poi, senza successo, di tentare nuove strade. Da leggere anche per raccogliere i numerosi suggerimenti letterari.La
Signaler
Traduire les commentaires en Français
Mari*
5,0 sur 5 étoiles Libro assolutamente consigliato
Commenté en Italie 🇮🇹 le 24 mai 2021
Achat vérifié
A lettura ultimata ho avuto la sensazione di essere abbandonata..non volevo che finisse tanto mi sentivo parte di quelle pagine. "Spatriati" non è un gran libro per le storie che racconta ( potrebbero essere altri gli episodi narrati della vita dei personaggi) ma per la narrazione della provvisorietà esistenziale di quelle vite che le rende libere; è sentire con Claudia e Francesco un modo di essere della nostra generazione. Ne riconosci gli odori, le citazioni musicali e letterarie,l' infanzia, l' adolescenza, il legame con i nonni che salta quello con i genitori..e poi portare tutto con sé nei viaggi,nella ricerca di un posto,di un lavoro, di un amore..rendersi conto che più di tutto conta l' umanità .." anche la pazienza è una forma di umanità, come quella dei miei antenati quando piantarono le ogliarole tra lo Ionio e l' Adriatico. Ora finalmente l' ho capito". Il merito ad una scrittura diretta e poetica,capace di coinvolgere ed emozionare come pochi sanno fare.
2 personnes ont trouvé cela utile
Signaler
Traduire les commentaires en Français
piertonto
5,0 sur 5 étoiles qualità ottima
Commenté en Italie 🇮🇹 le 18 août 2022
Achat vérifié
E' la storia di molti di noi che sono andati via per cercare lavoro o amore e, seppur timidamente, rimpiangono la gioventù e gli amici di quartiere. Ovviamente non sarà una grande città a ricreare l'ambiente perso e allora alcuni si adattano e scoprono stimoli che non credevano di avere e altri rimangono lì attaccati al loro vecchio ambiente e si danno una ragione di vita.
3 personnes ont trouvé cela utile
Signaler
Traduire les commentaires en Français
silvia parsi
5,0 sur 5 étoiles I libri su Amazon una garanzia
Commenté en Italie 🇮🇹 le 23 novembre 2022
Achat vérifié
Arrivato in fretta e perfetto
Poi il libro può piacere o meno, senza dubbio ben scritto e una bella storia di amicizia e crescita interiore
Signaler
Traduire les commentaires en Français
Marta
5,0 sur 5 étoiles Poetico e realistico
Commenté en Italie 🇮🇹 le 21 mai 2021
Achat vérifié
“- Ti ricordi la storia dell’albero capovolto?
- No.
- Platone, l’uomo é un albero capovolto. Ha le radici in cielo”.
Cosí dice Claudia a Francesco mentre gli parla della sua vita a Berlino, lontana dal posto in cui sono cresciuti in Puglia e, dove, invece, Francesco è rimasto.
Attraverso la storia dei due protagonisti, il libro racconta, da una parte, il desiderio dell’altrove, quella scintilla che ci fa andare alla ricerca del necessario, dall’altra, la forza pervasiva del primo vissuto, dei teatri dell’infanzia e della cultura di origine.

Una storia dei nostri tempi raccontata con una lingua aspra e poetica. Spatriati non (solo) per i luoghi fisici, ma in senso emotivo. Un’ode all’irregolarità che fa sentirei tutti meno soli. Consigliato.
Image client
Marta
5,0 sur 5 étoiles Poetico e realistico
Commenté en Italie 🇮🇹 le 21 mai 2021
“- Ti ricordi la storia dell’albero capovolto?
- No.
- Platone, l’uomo é un albero capovolto. Ha le radici in cielo”.
Cosí dice Claudia a Francesco mentre gli parla della sua vita a Berlino, lontana dal posto in cui sono cresciuti in Puglia e, dove, invece, Francesco è rimasto.
Attraverso la storia dei due protagonisti, il libro racconta, da una parte, il desiderio dell’altrove, quella scintilla che ci fa andare alla ricerca del necessario, dall’altra, la forza pervasiva del primo vissuto, dei teatri dell’infanzia e della cultura di origine.

Una storia dei nostri tempi raccontata con una lingua aspra e poetica. Spatriati non (solo) per i luoghi fisici, ma in senso emotivo. Un’ode all’irregolarità che fa sentirei tutti meno soli. Consigliato.
Images dans cette revue
Image client
Image client
6 personnes ont trouvé cela utile
Signaler
Traduire les commentaires en Français
  • ←Précédent
  • Suivant→

Avez-vous besoin du service clients? Cliquez ici
‹ Voir tous les détails sur Spatriati (Supercoralli) (Italian Edition)
Informations sur les commentaires et leur contrôle

Vos articles vus récemment et vos recommandations en vedette
›
Afficher ou modifier votre historique de navigation
Après avoir consulté un produit, regardez ici pour revenir simplement sur les pages qui vous intéressent.

Retour en haut
Pour mieux nous connaître
  • À propos d'Amazon
  • Carrières
  • Durabilité
  • Amazon Science
Gagnez de l'argent
  • Vendez sur Amazon
  • Vendez sur Amazon Business
  • Vendez sur Amazon Handmade
  • Amazon pour les start-ups
  • Devenez Partenaire
  • Expédié par Amazon
  • Faites la promotion de vos produits
  • Auto-publiez votre livre
  • Amazon Pay
  • ›Voir plus : Gagner de l'argent avec nous
Moyens de paiement Amazon
  • Carte Amazon Business Amex
  • Cartes de paiement
  • Paiement en plusieurs fois
  • Convertisseur de devises Amazon
  • Cartes cadeaux
  • Recharge en ligne
  • Recharge en point de vente
Besoin d'aide ?
  • Voir ou suivre vos commandes
  • Tarifs et options de livraison
  • Amazon Prime
  • Retours et remplacements
  • Recyclage (y compris les équipements électriques et électroniques)
  • Infos sur notre Marketplace
  • Application Amazon Mobile
  • Service Client
  • Accessibilité
  • Australie
  • Allemagne
  • Belgique
  • Brésil
  • Canada
  • Chine
  • Espagne
  • États-Unis
  • Inde
  • Italie
  • Japon
  • Mexique
  • Pays-Bas
  • Pologne
  • Royaume-Uni
  • Émirats arabes unis
  • Singapour
  • Turquie
Amazon Music
Écoutez des millions
de chansons
AbeBooks
Livres, art
& articles de collection
Amazon Web Services
Services de Cloud
Computing Flexibles
Audible
Livres audio
télécharger
Book Depository
Livres expédiés
dans le monde entier
 
Kindle Direct Publishing
Auto-publiez facilement
vos livres au format numérique
Amazon Seconde main
Produits d'occasion ou emballage ouvert
Shopbop
Vêtements de Marque
& Mode
Amazon Advertising
Ciblez, attirez et
fidélisez vos clients
Amazon Business
Paiement 30 jours. Hors TVA.
Pour les professionnels.
  • Conditions générales de vente
  • Vos informations personnelles
  • Cookies
  • Annonces basées sur vos centres d’intérêt
© 1996-2023, Amazon.com Inc. ou ses affiliés