Prix livre imprimé : | EUR 14,90 |
Prix Kindle : | EUR 7,99 Économisez EUR 6,91 (46%) |
TVA incluse | |
Vendu par : | Amazon Media EU S.à r.l. Le prix Kindle a été fixé par l'éditeur. |

Téléchargez l'application Kindle gratuite et commencez à lire des livres Kindle instantanément sur votre smartphone, tablette ou ordinateur - aucun appareil Kindle n'est requis. En savoir plus
Lisez instantanément sur votre navigateur avec Kindle pour le Web.
Utilisation de l'appareil photo de votre téléphone portable - scannez le code ci-dessous et téléchargez l'application Kindle.
![Viola e il Blu (Italian Edition) par [Matteo Bussola]](https://m.media-amazon.com/images/I/51bEaIC11sL._SY346_.jpg)
Suivre l'auteur
OK
Viola e il Blu (Italian Edition) Format Kindle
Prix Amazon | Neuf à partir de | Occasion à partir de |
Livres audio Audible, Version intégrale
"Veuillez réessayer" |
0,00 €
| Gratuit avec l'offre d'essai Audible |
- Format Kindle
7,99 € Lisez avec notre Appli gratuite -
Livre audio
0,00 € Gratuit avec l'offre d'essai Audible - Relié
14,90 €
- Âge de lecture7 - 15 ans
- LangueItalien
- ÉditeurSalani Editore
- Date de publication25 mars 2021
- ISBN-13978-8831004114
Détails sur le produit
- ASIN : B08XQHP4BQ
- Éditeur : Salani Editore (25 mars 2021)
- Langue : Italien
- Taille du fichier : 28755 KB
- Synthèse vocale : Activée
- Lecteur d’écran : Pris en charge
- Confort de lecture : Activé
- Word Wise : Non activé
- Pense-bêtes : Sur Kindle Scribe
- Nombre de pages de l'édition imprimée : 73 pages
- Classement des meilleures ventes d'Amazon : 489,959 en Boutique Kindle (Voir les 100 premiers en Boutique Kindle)
- 212 en Enfants et adolescents en italien
- 1,689 en Littérature en italien
- 7,001 en Livres pour enfants en langues étrangères
- Commentaires client :
À propos de l'auteur

Découvrir d'autres livres de l'auteur, voir des auteurs similaires, lire des blogs d'auteurs et plus encore
Les clients ayant acheté cet article ont également acheté
Commentaires client
Les avis clients, y compris le nombre d’étoiles du produit, aident les clients à en savoir plus sur le produit et à décider s'il leur convient.
Pour calculer le nombre global d’étoiles et la ventilation en pourcentage par étoile, nous n'utilisons pas une simple moyenne. Au lieu de cela, notre système prend en compte des éléments tels que la date récente d'un commentaire et si l'auteur de l'avis a acheté l'article sur Amazon. Les avis sont également analysés pour vérifier leur fiabilité.
En savoir plus sur le fonctionnement des avis clients sur AmazonMeilleurs commentaires provenant d’autres pays

È facile essere una bambina difficile. Se non hai paura di cadere quando vai fortissimo in bici, se preferisci arrampicarti sugli alberi invece che giocare alle principesse, se ti dicono di non giocare a calcio coi maschi e tu non capisci bene il perché, se hai l’impressione che quando ti chiedono di fare la brava intendano solo farti stare zitta, insomma ogni volta che non sei ciò che si aspettano da te, allora ecco. Almeno una bambina così la conosci di sicuro. Magari, quella bambina sei proprio tu."
Viola è una bambina difficile, perché ama il blu e non il rosa come le altre femmine, e spesso viene presa in giro per questo. Un giorno decide di interrogare il papà su questa questione dei colori che non capisce così bene. Chi ha deciso che il rosa è per le femmine e il blu per i maschi? Con il papà, pittore, partiranno dalla storia dell'arte per arrivare ad oggi, per provare a capire il perché di queste "scatole" di colori e comportamenti in cui tutti noi, spesso, siamo stati chiusi o ci siamo chiusi a nostra volta, anche senza saperlo.
Questo libro è per la bambina difficile che sono stata, per il bambino sensibile che ho l'onore di crescere, per tutti i bambini del mondo ma anche per i grandi. Per i papà che vorrebbero occuparsi di più dei figli senza sentirsi chiamare" mammo ", per le donne che vogliono poter mostrare la propria determinazione senza sentirsi dire che" hanno le palle ".
Matteo Bussola è riuscito a parlare di un argomento complesso e a volte spinoso, quello degli stereotipi di genere, con parole semplici ma non banali , che arrivano dritte al punto e dirette al cuore.
Le meravigliose illustrazioni arrivano dove le parole non sono abbastanza.
Leggetelo ai vostri figli, se ne avete, ma leggetelo anche per voi stessi, per non aver paura di essere unici anche quando questa unicità va oltre a ciò che il mondo si aspetta.


Commenté en Italie 🇮🇹 le 26 mars 2021
È facile essere una bambina difficile. Se non hai paura di cadere quando vai fortissimo in bici, se preferisci arrampicarti sugli alberi invece che giocare alle principesse, se ti dicono di non giocare a calcio coi maschi e tu non capisci bene il perché, se hai l’impressione che quando ti chiedono di fare la brava intendano solo farti stare zitta, insomma ogni volta che non sei ciò che si aspettano da te, allora ecco. Almeno una bambina così la conosci di sicuro. Magari, quella bambina sei proprio tu."
Viola è una bambina difficile, perché ama il blu e non il rosa come le altre femmine, e spesso viene presa in giro per questo. Un giorno decide di interrogare il papà su questa questione dei colori che non capisce così bene. Chi ha deciso che il rosa è per le femmine e il blu per i maschi? Con il papà, pittore, partiranno dalla storia dell'arte per arrivare ad oggi, per provare a capire il perché di queste "scatole" di colori e comportamenti in cui tutti noi, spesso, siamo stati chiusi o ci siamo chiusi a nostra volta, anche senza saperlo.
Questo libro è per la bambina difficile che sono stata, per il bambino sensibile che ho l'onore di crescere, per tutti i bambini del mondo ma anche per i grandi. Per i papà che vorrebbero occuparsi di più dei figli senza sentirsi chiamare" mammo ", per le donne che vogliono poter mostrare la propria determinazione senza sentirsi dire che" hanno le palle ".
Matteo Bussola è riuscito a parlare di un argomento complesso e a volte spinoso, quello degli stereotipi di genere, con parole semplici ma non banali , che arrivano dritte al punto e dirette al cuore.
Le meravigliose illustrazioni arrivano dove le parole non sono abbastanza.
Leggetelo ai vostri figli, se ne avete, ma leggetelo anche per voi stessi, per non aver paura di essere unici anche quando questa unicità va oltre a ciò che il mondo si aspetta.




Un libro che deve essere letto in ogni aula di scuola.
Un libro,tra l'altro con illustrazioni bellissime,vive,che ogni bambin*, ogni ragazzin*, deve leggere.
Un libro che parla della differenza tra maschi e femmine. O forse no? O forse queste differenze sono sciocchezze da adulti?
Ma i maschi possono piangere? E le femmine possono giocare a calcio? E il blu? Da maschietto? E' sempre stato così? Anche ai tempi di Carlo Magno?
Io ho preso questo libro,l'ho letto poi l'ho dato a #Kalista: tieni,qui dentro ci sono scritte risposte a domande che mi hai fatto ma che non ho saputo darti con le parole,con i fatti si.
E' nata femmina, è nata essere umano,è nata libera. Poteva nascere maschio, sarebbe stato comunque essere umano,sarebbe stato comunque libero.
Non vi suggerisco di leggerlo voi e farlo leggere ai vostri figli,vi prego di farlo. E' diverso.




Commenté en Italie 🇮🇹 le 26 mars 2021
