Neuf :
16,50€16,50€
Retours GRATUITS
Livraison à partir de 0,01 € :
lundi 5 juin
en France métropolitaine
En stock
Paiement
Transaction sécurisée
Expédié par
Amazon
Vendu par
Amazon
Achetez d'occasion 11,10 €

Téléchargez l'application Kindle gratuite et commencez à lire des livres Kindle instantanément sur votre smartphone, tablette ou ordinateur - aucun appareil Kindle n'est requis. En savoir plus
Lisez instantanément sur votre navigateur avec Kindle pour le Web.
Utilisation de l'appareil photo de votre téléphone portable - scannez le code ci-dessous et téléchargez l'application Kindle.

Suivre l'auteur
OK
Il rosmarino non capisce l’inverno Broché – 28 juin 2022
Prix Amazon | Neuf à partir de | Occasion à partir de |
Format Kindle
"Veuillez réessayer" | — | — |
Livres audio Audible, Version intégrale
"Veuillez réessayer" |
0,00 €
| Gratuit avec l'offre d'essai Audible |
- Format Kindle
9,99 € Lisez avec notre Appli gratuite -
Livre audio
0,00 € Gratuit avec l'offre d'essai Audible - Broché
16,50 €
Options d'achat et paniers Plus
- Nombre de pages de l'édition imprimée160 pages
- LangueItalien
- ÉditeurEinaudi
- Date de publication28 juin 2022
- Dimensions13.7 x 1.2 x 21.7 cm
- ISBN-108806254480
- ISBN-13978-8806254483
Titres populaires de cet auteur
Détails sur le produit
- Éditeur : Einaudi (28 juin 2022)
- Langue : Italien
- Broché : 160 pages
- ISBN-10 : 8806254480
- ISBN-13 : 978-8806254483
- Poids de l'article : 100 g
- Dimensions : 13.7 x 1.2 x 21.7 cm
- Classement des meilleures ventes d'Amazon : 64,610 en Sciences humaines (Livres)
- 144,718 en Romans et littérature
- Commentaires client :
À propos de l'auteur

Découvrir d'autres livres de l'auteur, voir des auteurs similaires, lire des blogs d'auteurs et plus encore
Commentaires client
Les avis clients, y compris le nombre d’étoiles du produit, aident les clients à en savoir plus sur le produit et à décider s'il leur convient.
Pour calculer le nombre global d’étoiles et la ventilation en pourcentage par étoile, nous n'utilisons pas une simple moyenne. Au lieu de cela, notre système prend en compte des éléments tels que la date récente d'un commentaire et si l'auteur de l'avis a acheté l'article sur Amazon. Les avis sont également analysés pour vérifier leur fiabilité.
En savoir plus sur le fonctionnement des avis clients sur AmazonMeilleurs commentaires provenant d’autres pays

Se le diverse storie che compongono questo libro fossero state semplicemente delle "schegge di vita" sapientemente messe in fila e tratteggiate con la consueta maestria,forse mi sarei accodata al plauso generale. Invece,no. Ho trovato il finale molto (troppo) artificioso,come se l'ultimo capitolo volesse a tutti i costi "svelare un senso" e l'autore volesse "spiegare" agli ingenui lettori che,pur essendo arrivati in fondo così volentieri,in realtà non avevano saputo cogliere il VERO SIGNIFICATO della sua opera ,impresa possibile soltanto collegando tutte le storie tra di loro e facendo sì che , per "capire la fine", si fosse indotti a tornare daccapo (in un modo confuso e assai poco convincente,secondo me). Una strategia che mi ha molto indispettita , benché sembri aver riscosso un successo per me incomprensibile. Ma forse,come accadeva ai sudditi della celebre fiaba,molti lettori preferiscono lodare il tessuto dei vestiti dell'imperatore per il timore di essere etichettati come sciocchi, anziché dire semplicemente "Il Re è nudo!".


Commenté en Italie 🇮🇹 le 11 juillet 2022
Se le diverse storie che compongono questo libro fossero state semplicemente delle "schegge di vita" sapientemente messe in fila e tratteggiate con la consueta maestria,forse mi sarei accodata al plauso generale. Invece,no. Ho trovato il finale molto (troppo) artificioso,come se l'ultimo capitolo volesse a tutti i costi "svelare un senso" e l'autore volesse "spiegare" agli ingenui lettori che,pur essendo arrivati in fondo così volentieri,in realtà non avevano saputo cogliere il VERO SIGNIFICATO della sua opera ,impresa possibile soltanto collegando tutte le storie tra di loro e facendo sì che , per "capire la fine", si fosse indotti a tornare daccapo (in un modo confuso e assai poco convincente,secondo me). Una strategia che mi ha molto indispettita , benché sembri aver riscosso un successo per me incomprensibile. Ma forse,come accadeva ai sudditi della celebre fiaba,molti lettori preferiscono lodare il tessuto dei vestiti dell'imperatore per il timore di essere etichettati come sciocchi, anziché dire semplicemente "Il Re è nudo!".





Se avessi immaginato che me ne sarebbe servito poco, di tempo, non l'avrei lasciato così a lungo a riposare sopra al comodino.
Già perché una volta entrati in questo mondo di personaggi femminili, così diversi fra loro ma così vicini a te che in ognuno un po' ti ci ritrovi, non ne usciresti più.
Leggendo le prime righe, e intendo proprio quelle della prefazione, mi sono chiesta come Matteo Bussola riesca a fare un'introspezione così precisa dell'universo femminile; la sua domanda "a cosa pensa una donna quando..." sembra rivolta proprio a te, perché per tutti quei "quando" ci sei passata, alcuni fanno ancora male, altri li avevi dimenticati... e proprio a te è rivolta l'ultima domanda "a cosa hai pensato quando hai capito di non esserti mai veramente prestata ascolto?"
Da qui le pagine si intrecciano raccontandoci attimi di vita di alcune donne... i loro destini, le loro scelte, le loro lacrime, di gioia e dolore.
I capitoli hanno i nomi delle protagoniste, da Margherita a Daisy, e se inizialmente sembrano slegati fra loro, ben presto lasciano intendere la presenza di una trama comune (confesso però che dovrò rileggerlo, perché non in tutti sono riuscita a coglierla: sono stata poco attenta o è proprio così?)
È il primo libro di Matteo Bussola che leggo (ma a questo deficit fortunatamente c'è rimedio), lo conosco attraverso la sua pagina Facebook, dove ho sempre trovato la stessa grande capacità di raccontare la vita con delicatezza che troverete ne "il rosmarino non capisce l'inverno".
Silvia