Options d'achat
Prix livre imprimé : | EUR 24,00 |
Prix Kindle : | EUR 10,99 Économisez EUR 13,01 (54%) |
TVA incluse | |
Le prix Kindle a été fixé par l'éditeur. |

Téléchargez l'application Kindle gratuite et commencez à lire des livres Kindle instantanément sur votre smartphone, tablette ou ordinateur - aucun appareil Kindle n'est requis. En savoir plus
Lisez instantanément sur votre navigateur avec Kindle Cloud Reader.
Utilisation de l'appareil photo de votre téléphone portable - scannez le code ci-dessous et téléchargez l'application Kindle.

![Antifragile. Prosperare nel disordine (La cultura) (Italian Edition) par [Nassim Nicholas Taleb]](https://m.media-amazon.com/images/I/41sobCcjhjL._SY346_.jpg)
Suivre l'auteur
OK
Antifragile. Prosperare nel disordine (La cultura) (Italian Edition) Format Kindle
Nassim Nicholas Taleb (Auteur) Trouver tous les livres, en savoir plus sur l'auteur. Voir résultats de recherche pour cet auteur |
Des clients ont signalé des problèmes de qualité avec cet e-book. Cet e-book a : Fautes de frappe, Navigation interrompue. L’éditeur a été notifié pour corriger ces problèmes. Problèmes de qualité signalés |
Prix Amazon | Neuf à partir de | Occasion à partir de |
Livres audio Audible, Version intégrale
"Veuillez réessayer" |
0,00 €
| Gratuit avec l'offre d'essai Audible |
- LangueItalien
- ÉditeurIl Saggiatore
- Date de publication28 août 2013
- Taille du fichier2950 KB
Détails sur le produit
- ASIN : B00ESG8MHK
- Éditeur : Il Saggiatore (28 août 2013)
- Langue : Italien
- Taille du fichier : 2950 KB
- Synthèse vocale : Activée
- Confort de lecture : Activé
- Word Wise : Non activé
- Nombre de pages de l'édition imprimée : 794 pages
- Classement des meilleures ventes d'Amazon : 349,927 en Boutique Kindle (Voir les 100 premiers en Boutique Kindle)
- 3,871 en Ebooks en italien
- 8,757 en Politique et sciences sociales en langues étrangères
- 38,534 en Philosophie (Livres)
- Commentaires client :
À propos de l'auteur

Découvrir d'autres livres de l'auteur, voir des auteurs similaires, lire des blogs d'auteurs et plus encore
Les clients ayant acheté cet article ont également acheté
Commentaires client
Les avis clients, y compris le nombre d’étoiles du produit, aident les clients à en savoir plus sur le produit et à décider s'il leur convient.
Pour calculer le nombre global d’étoiles et la ventilation en pourcentage par étoile, nous n'utilisons pas une simple moyenne. Au lieu de cela, notre système prend en compte des éléments tels que la date récente d'un commentaire et si l'auteur de l'avis a acheté l'article sur Amazon. Les avis sont également analysés pour vérifier leur fiabilité.
En savoir plus sur le fonctionnement des avis clients sur AmazonMeilleurs commentaires provenant d’autres pays

L’autore è molto prolisso facendo somigliare il suo monologo allo sfogo di un avventore sbronzo venerdì sera in un pub. Ogni pagina è piena di aneddoti ed esempi dalla vita di tutti i giorni, banali ma spacciati per delle scoperte scientifiche inaudite. L’autore ripete tante volte che è impossibile descrivere a parole alcune cose fin troppo ovvie, tipo il colore azzurro, ma lui stesso con una grande pedanteria ed enorme sforzo cerca di esporre concetti fin troppo ovvi in modo da produrre quell’ inutile rumore contro cui lui stesso mette i lettori in guardia.
Leggere una qualsiasi raccolta di massime buddiste, secondo me, sarebbe molto più efficace. Perché è la medesima filosofia dell’incertezza, della casualità e del rischio che Taleb cerca di spiegare con tanta fatica ma che esposta da una diversa prospettiva, molto meno pedante e priva di grafici e tabelle, risulterebbe di gran lunga più digeribile.
Il libro è sicuramente da leggere, perché in ogni caso bisogna fare una propria opinione riguardo alle scritture di Taleb e perché, solo leggendo e riflettendo si impara a distinguere una buona lettura da quella cattiva, e dividere il grano dal loglio. Possibilmente acquistate il libro con offerta kindle a 2 euro per non essere dispiaciuti per i soldi spesi.

L'autore non ce la fa proprio a esprimere un concetto in maniera semplice e diretta. L'ipad da cui ho letto il libro trasudava l'ego dell'autore da ogni pixel.
Similitudini a iosa, come se non ci fosse un domani, le quali (logicamente) dovrebbero aiutare a semplificare un concetto, mentre puntualmente lo rendeva ancora più complesso, al semplice scopo di dimostrare che ne sapeva di tutto e un po'.
Peccato, peccato davvero, perché davvero trovo l'argomento illuminante (e qui i miei complimenti, invece). A maggior ragione sono infastidito dall'output.
Sarò io l'idiota che non capisce il suo linguaggio (e sicuramente sarà questa una delle possibili spiegazioni che l'autore si darà se mai leggerà questa recensione)... ma magari "parlare come si mangia" potrebbe essere preso più spesso in considerazione invece di voler fare il fenomeno a tutti costi.

Sicuramente la base teorica è molto interessante e condivisibile, e vale sicuramente l'attenzione che Taleb gli dedica.
Di questi approfondimenti però il libro fa spesso abuso, cosa che alla lunga lascia il lettore perplesso e non spinge nel proseguire la lettura.
Sembra quasi che un accordo contrattuale abbia vincolato l'autore a produrre un numero minimo di pagine e per far fede a questo accordo lo scrittore si sia sforzato a rielaborare lo stesso concetto in forme diverse.
Una cosa che trovo inopportuna è i titoli dei paragrafi, che sono volutamente excentrci ed improbabili (es. "L'idea di diventare un non-tacchino"). Questo gioco ripetuto per tutto il libro è sinceramente eccessivo.
Il libro è davvero bello ed illuminante per certi versi. Se la teoria fosse esposta in una maniera più concisa e meno diluita, avrebbe un impatto più efficace.


Commenté en Italie le 5 octobre 2019
Sicuramente la base teorica è molto interessante e condivisibile, e vale sicuramente l'attenzione che Taleb gli dedica.
Di questi approfondimenti però il libro fa spesso abuso, cosa che alla lunga lascia il lettore perplesso e non spinge nel proseguire la lettura.
Sembra quasi che un accordo contrattuale abbia vincolato l'autore a produrre un numero minimo di pagine e per far fede a questo accordo lo scrittore si sia sforzato a rielaborare lo stesso concetto in forme diverse.
Una cosa che trovo inopportuna è i titoli dei paragrafi, che sono volutamente excentrci ed improbabili (es. "L'idea di diventare un non-tacchino"). Questo gioco ripetuto per tutto il libro è sinceramente eccessivo.
Il libro è davvero bello ed illuminante per certi versi. Se la teoria fosse esposta in una maniera più concisa e meno diluita, avrebbe un impatto più efficace.





Antifragile e' il testo conclusivo della trilogia ma rappresenta l' opera prima dove tutto il lavoro svolto negli altri due libri e' condensato e restituito a nuova vita.
Non so se l'abbia inventato lui il concetto di Antifragile ma e' qualcosa di veramente interessante, qualcosa che prospera nel disordina e beneficia del caos invece di indebolirsi.
Lo stile e' narrativo, a volte autobiografico ,a volte confusionario. Taleb e' prima donna e si crede il piu' intelligente sulla faccia della terra ma a volte sa essere anche banale e ripetitivo. Merita comunque il massimo. Ora vediamo cosa e' riuscito a fare con Skin in the game.
Comprare cartaceo.